


Adoro le pentole di nonna, vecchio alluminio pesante e segnato dagli anni. Credo che non saprei cucinare in altre pentole. Ne ho tantissime, nonna aveva una cucina attrezzata già come un ristorante! Alcune ho dovuto comprarle, non dico di no, quando ho messo su la cucina del ristorante: quelle più grandi. Ma sono rimasta fedelissima all’alluminio
4 commenti:
Ciao! Sono Edna del blog piccolaartebyedna, ho visto le sue pentole di nonna, mi sono innamorata, visto che anch'io non sono capace di cucinare in pentole di acciaio,cerco da anni pentole come le sue,posso chiederla un favore? Sai la marca? sono troppo belle! Mi innamorerai!!!Per me questo si è un vero gioielo!
Ciao Edna, mi fa piacere sapere che condividi la mia passione per le pentole di alluminio. Su alcune delle pentole c'è una marca, Pastore, che però non ho mai visto nei negozi, probabilmente non esiste più. Quelle che ho io sono davvero molto vecchie, probabilmente degli anni 50 o anche prima. Cerca quelle di Baldassarre Agnelli oppure Pardini, ma certo le linee sono più moderne. Un abbraccio!
Ciao Irene! Ti ringrazio di cuore per la risposta, cercherò dove mi hai consigliato, e ti auguro tanto sucesso con tuo tistorante, preparati che un giorno vengo assagiare le tue prelibatese!. Abbraci!! Edna
mi corrego il piccolo sbaglio ortografico RISTORANTE, uno dei tanti...
Posta un commento